ESCLUSIVA
PIANETAZZURRO
WORLD
LEAGUE: ITALIA - CINA 3-1
Dall'inviata
Rosa Ciancio
Grande
evento al Palavesuvio di
Ponticelli dove gli uomini della
Nazionale italiana di pallavolo
hanno regalato al pubblico
napoletano solo un assaggio di
quello che vedremo alla final four
di Roma che si terrà dal 16 al 18
luglio. Siamo alla quindicesima
edizione della World League e
l’Italia vanta ben otto vittorie
e certamente non si farà sfuggire
proprio questa che si giocherà
sotto gli occhi del pubblico
italiano. Mister
Giampaolo Montali per
l’occasione ha convocato i
seguenti dodici atleti: i registi
Vermiglio e Tofoli, gli opposti
Sartoretti e Biribanti; il libero
Pippi; i centrali Cozzi,
Mastrangelo e Tencati, gli
schiacciatori Giani, Cisolla,
Savani e Cernic. Mentre
la Cina
allenata da Di Anhe, che partecipa
per la nona volta alla World
League, schiera:
Zhang Xiadong , Hu Song ,Yuan
Zhi, Cui Xiadong ,Tang Miao,
Shi Hairong, He Jiong, Shen
Qieng Chu
Hui (L), Li Hang.
Dopo
la netta vittoria dell’Italia
contro la Cina per 3-0 venerdì ad
Eboli, Montali comunica una nuova
formazione lasciando in panchina
Giani, Birbanti (infortunato)e
Tofoli , entrano quindi
Cristian Savani, Andrea
Sartoretti e Valerio Vermiglio. Il
Palavesuvio era strapieno in ogni
ordine di posto, presenti grandi
appassionati di volley che non
volevano perdersi quest’evento e
piccoli che dopo aver festeggiato
in campo sono saliti sugli spalti
per tifare i loro idoli chissà se
tra loro c’è già un nuovo
Giani o un nuovo Tofoli. La
partita ha visto in campo
un’Italia stanca costretta a
giocare, in alcuni momenti, punto
a punto e una Cina rinfrancata che
riesce persino a strappare un set
all’Italia .Infatti il
giovanissimo ventiduenne Paolo
Cozzi ce lo ha confermato
attribuento alla prestazione poco
entusiasmante della sua squadra un
calo di tensione dovuto allo
stress per i continui viaggi e
aggiunge che la Cina ha giocato
molto meglio di Eboli ma che alla
fine sono riusciti a vincere anche
questo match. Davvero convincente
la prestazione del nostro
palleggiatore Valerio Vermiglio
che più di una volta ha permesso
ai suoi attaccanti di schiacciare
senza muro e anche del buon
Cristian Savani che ha messo a
segno ben 17 punti, peccato per
Sartoretti dal quale ci
aspettavamo di vedere qualche sua
super battuta, anche se in attacco
è stato il miglior realizzatore
con ben 22 punti, poco convinente
invece Cernic che viene sostituito
dal nostro capitano Giani per
rimettere in ordine attacco e
difesa. Nota dolente della squadra
cinese, guidata da Di Anhe, è
stato il servizio infatti
tantissime sono state le battute
sbagliate, dobbiamo però
ammettere che comunque è riuscita
pian piano a sfruttare il calo
dell’Italia nel secondo set
vincendo 28 a 26
buona è stata la
prestazione di Song Hu che ha
realizzato ben 19 punti e di shen
Oieng .li.
06/6/2004